O.M.S.  Carta Ottawa - stilata nel 1986  Promozione della salute

L’uomo contemporaneo si trova assai più esposto dei suoi predecessori a situazioni stressanti e lo stress se diviene cronico, può produrre gravi danni all’organismo ed al suo funzionamento.

Anche per rispondere a questo, l’O.M.S Organizzazione Mondiale Sanità, ha esortato gli stati membri, a modificare il modo di vedere la salute.

O.M.S. definisce la salute :

uno stato di completo benessere fisico, mentale, spirituale e sociale; non solamente l’assenza di malattie o infermità”.

Questa definizione, ha ampliato la visione ed il campo d’azione del settore della salute dando agli operatori nuove linee guida per l’approccio alla persona assistita poiché, per valutare lo stato di salute e benessere, è essenziale considerare la Persona nella sua totalità.

Dal modello tradizionale, che vedeva la malattia in modo duale, come risultato di una singola relazione di causa-effetto,  o si è sani o si è malati ,  si va verso un nuovo modello che allarga la visione;  salute  e malattia vengono considerate come un processo.

Viene quindi  elaborata una politica di promozione della salute, creata dall’interazione di azioni, comportamenti e scelte che influiscono anche sull’ambiente dove si vive, dove la centralità della Persona e la  prevenzione, acquistano   un posto essenziale.