UN PO’ DI STORIA:

Il massaggio, e definita la medicina più antica. Il termine “Massaggio” deriva dall’arabo – mass o mash -   significa frizionare, premere;  o dal greco – masso- che significa impastare, maneggiare.

Fin dall’antichità sono stati riconosciuti i benefici fisici e psicologici derivati dalla pratica e,  si dice che l’arte medica abbia avuto inizio col massaggio. Già nel 2698 a. C. nei testi cinesi (Kong Fou) vengono descritti esercizi e tipi di massaggio, il cui scopo era il raggiungimento di un perfetto equilibrio psico-fisico. A seguire nel XVIII a. C. l’Ayurveda, molto utilizzata  ai nostri giorni; e descritto   nella letteratura medica degli antichi  egiziani, persiani e giapponesi. Anche Ippocrate, padre della medicina moderna, nel 406 a. C.  scriveva : “ I medici devono essere esperti in molte cose, tra le quali, anche il massaggio”. Nel  periodo dell’Impero Romano, la pratica  era un elemento importante di cura e mantenimento della salute. In oriente, troviamo  la tradizione del massaggio,  dalla pratica sui  neonati, all’impiego come forma curativa continuava;  in occidente  invece,  con l’avvento dell’oscurantismo, durante il medioevo,  prese maggior importanza la sfera spirituale. Rinnegando il corpo, si venne a creare una scissione corpo-mente, che ancor oggi fa sentire il suo eco.

Nel XVI secolo, durante il Rinascimento, si torna a far uso del massaggio come forma di terapia. Nel XX secolo, con lo sviluppo della medicina convenzionale, più scientifica e tecnologica pratiche usate per secoli vennero surclassate.

Ai nostri giorni, al massaggio è stato dato il “ suo” posto, come terapia efficace nell’ambito della medicina riabilitativa, sportiva, vascolare, reumatologica, estetica  e come valore terapeutico del con-tatto umano.

MASSAGGIO   OLISTICO

Per rispondere a diverse esigenze: -  a partire dal bisogno di riportare il corpo al suo massimo stato di benessere possibile.

Il ritorno a valori naturali come conseguenza  allo stress imposto dalla società moderna. Per portare  cambiamenti negli atteggiamenti abituali, facendo pervenire alla consapevolezza 

le tensioni, con cui siamo abituati a convivere, recuperando la possibilità di sentire di essere artefici della nostra vita.

 

 

 

La visione Meccanicistica

Ad oggi l'impostazione scientifica, la modalità con cui si concepisce l'esistenza è fondata sul modello meccanicistico. Secondo questo modello noi siamo separati gli uni dagli altri e ci creiamo dei responsabili immaginari su cui scarichiamo la responsabilità di problemi e situazioni; e' sempre qualcun altro che deve compiere certe scelte affinché le cose vadano meglio.
Anche nel campo della salute , valutiamo il corpo come un insieme di organi, separando la malattia da noi stessi, separando le emozioni dalle parti del corpo ad esse connessi, cercando di eliminare i sintomi anziché le cause, considerando la malattia e non il malato, delegando ad altri  la nostra salute. L’uomo, viene considerato la somma di tante parti anziché una totalità
.

 

La visione olistica
 

L'UNITA' BIO PSICO SPIRITUALE DELL'INDIVIDUO.
Le cause, della malattia, hanno radici dentro di noi,  e questo stato di disequilibrio, ci segnala che c'e' qualcosa di profondo da rivedere, da mutare, da risolvere. La diagnosi medica, è    uno strumento importante che ci può aiutare a comprendere su cosa dobbiamo portare la nostra attenzione.
Scaricare sui medici tutta la responsabilità relativamente alla nostra salute, o alla nostra malattia, non è giusto, e non e' neppure giusto che i medici se la debbano accollare.
Nella CONCEZIONE OLISTICA i pazienti  con la collaborazione dei medici, stabilendo un rapporto corretto, si prendono le proprie  responsabilità nell'ambito della soluzione della malattia: un sintomo può essere fisico ma la causa può essere mentale, o interiore.  Gli organi, e tutto il corpo non sono più disgiunti tra di loro, il corpo non e' più scisso dalla mente, e corpo e mente non sono più separati dallo Spirito. Così l' Essere umano non e' disgiunto dai suoi simili da tutto quanto lo circonda compreso l'intero Universo. Tutto e' interconnesso in questa nuova visione, in questo nuovo modello della realta'  in cui non vi e' più la contrapposizione, la separatezza, il dualismo, ma l’ interdipendenza, cioè tutte le cose sono in relazione le une con le altre. Attraverso la visione olistica, malattia ed esperienza diventeranno i nostri alleati, indicandoci la strada per ristabilire l’equilibrio che in un dato momento si era incrinato.

COS’E’
Il primo massaggio, avviene durante la gestazione, prodotto dai movimenti della parete uterina, e dalle “onde “ formate dal liquido amniotico. L’ Olistico è un "massaggio per ogni esigenza",   si avvale dei  benefici apportati da diverse tecniche di massaggio,  che possono variare, a seconda della formazione dell’operatore. Esistono più di ottanta diverse modalità di massaggio, applicato con le mani, dita, gomiti avambracci e piedi.