![]() |
Quando si ha una sensazione sgradevole provocato da un dolore fisico, è automatico mettere la mano su quel punto del corpo. E’ un riflesso spontaneo, che fa comprendere, come il contatto delle mani ha in se una possibilità di cura e di accudimento. Già nell’antichità veniva praticato il “pizzicamento “ delle parti dolenti, e dall’esperienza accumulata in circa 3000 anni, è nata la digitopressione o agopuntura senza l’ausilio di aghi. Questa pratica, atta a ristabilire l’equilibrio energetico, si avvale della pressione esercitata in precisi punti del corpo, il quale è un sistema energetico composto da 14 “canali” principali denominati MERIDIANI, nei quali scorre l’Energia Vitale. Lo stato di salute ottimale si ha quando l’energia fluisce liberamente. Controindicazioni: febbre alta – in caso di malattie contagiose - di malattie della pelle – nel primo trimestre di gravidanza –
in presenza di estremo squilibrio psicofisico è opportuno rivolgersi prima al medico curante.
|