![]() |
Il Pranic Healing ha le sue radici in una antica terapia cinese che ha le stesse origini della Digitopressione, del Massaggio Chi, dell’Agopuntura, l’antichissimo Yoga cinese chiamato CHI KONG. Il moderno Pranic Healing deriva dunque da antiche discipline , ma nella sua veste moderna, evoluta ed aggiornata è opera del Maestro Cinese-Filippino CHOA KOK SUI che ha il merito di aver voluto diffonderla. |
Prana, secondo la tradizione indiana, significa energia vitale, che viene trasmessa attraverso le mani, utilizzata come strumento di pulizia, attivazione e di inibizione dei centri energetici chiamati Chakra, ( dal sanscrito “ruota” ), da questo, il corpo energetico ritrovando il suo equilibrio riporta più velocemente il corpo verso la salute. Come in ogni disciplina non convenzionale, la filosofia di fondo non è solo la scomparsa dei sintomi, ma una trasformazione dell’essere che porti a maggior serenità, al perdono di sé e degli altri, all’onestà alla misericordia e all’amore. Queste, sono le attitudini ed il cammino che anche l’operatore fa su di se. Pranic Healing non intende sostituirsi alla medicina e alle ordinarie terapie mediche, può essere considerato piuttosto una tecnica naturale, d’integrazione, riequilibrio e disintossicazione e armonizzazione delle energie vitali. |
|