Il piede è come un libro che riporta ogni organo del corpo come macrosistema,  lo stesso dicasi per la mano,  l’orecchio, l’iride, ricapitola tutto il corpo,  in ogni parte ritroviamo un corpo in miniatura , chiamato  microsistema 

Nel piede  sono riflesse tutte le parti del corpo, fisiche e psichiche e con prese manuali , precise e localizzate,  si andrà a riordinare ed armonizzare i processi energetici turbati. , riportando l’OMEOSTASI = equilibrio

E’ una tecnica  contemplata nell’ ambito delle medicine complementari.

La   RFT al piede, è consigliata anche per i bambini. E’  sempre maggiormente riconosciuto il valore terapeutico  e viene  utilizzata anche in strutture sanitarie.

Il terapeuta si accorge di zone che sono in sovraccarico e può agire tempestivamente, dando così un aiuto alla prevenzione . Nel percorso terapeutico, ci possono essere delle REAZIONI alle quali va data molta importanza, in quanto segnano la svolta nel decorso della malattia.

 

Reazioni possibili:

Sudorazioni profuse, urine abbondanti, feci con odore più marcato, stanchezza, riemergere di vecchie malattie , mai guarite prima, attività onirica aumentata..

Le reazioni, possono rendere insicura la persona che si sottopone ai trattamenti, per questo è opportuno rivolgersi con fiducia al proprio terapeuta ed insieme affrontare quel momento spiacevole, che è da considerarsi, come una pulizia di primavera. Consiglio di bere molta acqua per facilitare l’emissione delle tossine.

Controindicazioni:

Infiammazioni acute, aneurismi quando conosciuti, gravidanza a rischio, psicosi gravi,  trombosi.

Fa parte del  sistema RFT  H. Markuardt,  il trattamento delle cicatrici e, la verifica dei denti  come campo di disturbo, il lavoro sul sistema linfatico,   dei legamenti del bacino e dell’anca secondo W. Fronenberg , particolarmente adatto nelle preparazioni per facilitare il parto  e nella fase post parto.

 

Nella riflessoterapia al piede metodo H. Markuardt  vengono formati esclusivamente terapisti che già siano  operatori in ambito sanitario.